Il Teatro a Serra si specializza
Una grande stagione per i piccoli
Addio alla prosa per adulti, 24/11/2002
      Un'orda di bambini si riversa a Serra San Quirico in piena estate per vivere 
  le avventure proposte nel “mitico” Paese dei Balocchi, organizzato 
  dall'Associazione Teatro Giovani. Bambini sporchi di terra, con le mani nella 
  sabbia, lo scalpello e i colori in mano, bagnati, sudati, capelli arruffati, 
  accompagnati teneramente da genitori e adulti divertiti e coinvolti dai giochi, 
  dalle favole e dalle tante esperienze ludico-didattiche offerte a Serra San 
  Quirico. Intere scolaresche provenienti da ogni parte d'Italia, e dalla scorsa 
  edizione, anche dai Paesi dell'Unione Europea, arrivano in aprile e maggio a 
  Serra San Quirico per partecipare alla Rassegna Nazionale di Teatro Scuola, 
  la più importante Rassegna di Teatro-Scuola, punto di riferimento nazionale. 
La politica culturale proposta dal piccolo Comune, (Serra conta poco più 
  di 3.000 persone ma presenta incantevoli attrattive turistico-culturali) è 
  rivolta prevalentemente al mondo dei piccoli, dei pre-adolescenti e degli adolescenti. 
  Ora sta per prendere il via la nuova stagione di teatro che 
  si protrarrà fino ad aprile, e, seguendo il percorso finora intrapreso, 
  anch'essa si specializza offrendo un pacchetto di proposte teatrali per i bambini 
  e piacevoli per gli adulti che riassaporano le meraviglie, le fantasie e le 
  favole dell'infanzia. Il teatro di Serra San Quirico da quest'anno dice 
  addio alla stagione di prosa per gli adulti e dedica ogni risorsa a 
  una grande stagione per i piccoli.
Le proposte in calendario prevedono per l' 8 dicembre “Federico 
  e Wanda” della Compagnia Rancia Verde Blu; il 15 dicembre “Pinocchio 
  bric à brac” del Teatro Invito; il 19 gennaio “Barbablù” 
  del Pandemonium Teatro; il 16 febbraio “L'assedio di Parigi” 
  del Teatro d'Arte Cuticchio; il 23 febbraio “Fiabe marchigiane” 
  della Compagnia Rancia Verde Blu; il 9 marzo è la volta di “I 
  popolli della terra ha la loro musica” dei Manicomics Teatro; 
  “Bugie” andrà in scena il 23 marzo a cura 
  della Baracca di Monza. La stagione di teatro ragazzi si concluderà il 
  13 aprile con “Rifiuti umani” della Compagnia Erbamil.
  Tutti gli spettacoli sono presentati di domenica presso il Teatro Santa 
  Maria del Mercato di Serra San Quirico con inizio alle ore 17.00. Il 
  costo dell'ingresso è di 6,00 euro per gli adulti e di 3,00 euro per 
  i bambini.
L'Ufficio Stampa
       
        Ufficio stampa Associazione Teatro Giovani
        Responsabile: Vinny Cecchetelli
        Tel. 0731.869042 - Tel/Fax 0731.86634
        E-mail: ufficiostampa@teatrogiovani.com

 
  
      


